PRENOTA ORA! LEZIONI PROVA DI ACQUARELLO: mercoledì 11 ottobre ore 19 a Lodi

Materiali per l'arte 

🎨 Dipingere è alla portata di tutti con gli strumenti giusti! 🎨
Visita il nostro shop Amazon "SCUOLA DI ACQUARELLO" per acquistare tutti i materiali artistici necessari.

👉🏿 Visita lo shop 

Domande? Scrivici


Scopri l'affascinante mondo degli strumenti d'arte

i Materiali d'Arte Selezionati per la Tua Creatività! 🎨

Ogni prodotto è stato accuratamente scelto per garantire la migliore qualità al giusto prezzo.

🖌️ Per Tutti i Livelli
Dai principianti agli artisti esperti, ciò che fa per te.

👇
Clicca Qui per Scoprire la Nostra Selezione ➡️

Colori? Pochi ma buoni

Pochi, non occorrono set con tantissime tinte, anzi. Meglio partire da 12 - 16 colori base i imparare a mescolarli.

Scegliere i colori giusti può fare la differenza nelle tue opere d'arte ad acquerello. Opta per un set di colori acquerellabili di buona qualità, che includa una ridotta gamma di colori base.

MARCHE come White Nights - Sonnet offrono una sorprendente resa qualità prezzo. Fidati, li abbiamo provati!

 

MATERIALI CORSO BASE


I pennelli che utilizziamo

SETOLE SINTETICHE O NATURALI?

I pennelli sono strumenti essenziali per controllare i toni e gli effetti dei tuoi dipinti ad acquerello. 

Scegli set di pennelli in pelo sintetico, poiché questi sono spesso più accessibili (ed ecologici) rispetto ai pennelli in pelo naturale.

Marchi come Daler-Rowney e Princeton forniscono set di pennelli con una gamma di forme e dimensioni estesa, offrendo prestazioni buone senza costi eccessivi.

 

MATERIALI CORSO BASE


La carta che preferiamo

La carta 100% cotone è una componente fondamentale nell'acquarello.

Ti consigliamo di optare per la carta per acquerello GRANA FINA cold press, di medio spessore (300 g/m²)

Un ottimo rapporto qualità-prezzo è garantito dalle marche come Saunders Waterford e Arches, le nostre preferite.

 

MATERIALI CORSO BASE

 

✔️CARTA HOT PRESS E COLD PRESS. CHE SIGNIFICA?

"Hot press" e "cold press" sono termini legati alla carta per la pittura ad acquerello.

La carta "hot press" è liscia, ideale per dettagli precisi ma meno per sfumature, è anche detta SATINATA.

La "cold press" è ruvida e assorbe acqua e pigmenti, permettendo effetti più sfumati e texture interessanti, è anche detta RUVIDA o torchon.